Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Specialista in Salute Pubblica

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando uno Specialista in Salute Pubblica altamente motivato e qualificato per unirsi al nostro team multidisciplinare. Il candidato ideale sarà responsabile della pianificazione, implementazione e valutazione di programmi e politiche sanitarie volte a migliorare la salute della popolazione. Lavorerà a stretto contatto con enti governativi, organizzazioni non profit, strutture sanitarie e comunità locali per identificare i bisogni sanitari, sviluppare strategie di intervento e monitorare i risultati ottenuti. Lo Specialista in Salute Pubblica avrà un ruolo chiave nella raccolta e analisi dei dati epidemiologici, nella promozione di stili di vita sani e nella gestione di campagne di sensibilizzazione su temi come la prevenzione delle malattie infettive, la salute mentale, la nutrizione e l'attività fisica. Sarà inoltre coinvolto nella risposta a emergenze sanitarie pubbliche, come epidemie o disastri naturali, collaborando con altri professionisti per garantire un'efficace gestione delle crisi. Il candidato dovrà possedere eccellenti capacità comunicative, analitiche e organizzative, oltre a una solida conoscenza delle politiche sanitarie e delle normative vigenti. È richiesta la capacità di lavorare in ambienti complessi e multiculturali, con un forte orientamento al lavoro di squadra e alla risoluzione dei problemi. Tra le attività principali rientrano anche la formazione e l'educazione sanitaria rivolta a diversi gruppi target, la redazione di rapporti tecnici e la partecipazione a conferenze e tavoli di lavoro. Lo Specialista in Salute Pubblica dovrà mantenersi costantemente aggiornato sulle nuove evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche nel settore, contribuendo attivamente all'innovazione e al miglioramento continuo dei servizi offerti. Questa posizione rappresenta un'opportunità unica per contribuire in modo significativo al benessere collettivo, lavorando in un contesto dinamico e orientato all'impatto sociale.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Analizzare dati epidemiologici e identificare problemi di salute pubblica
  • Sviluppare e implementare programmi di prevenzione e promozione della salute
  • Collaborare con enti pubblici e privati per migliorare la salute della comunità
  • Condurre campagne di sensibilizzazione su temi sanitari rilevanti
  • Monitorare e valutare l'efficacia degli interventi sanitari
  • Gestire risposte a emergenze sanitarie pubbliche
  • Redigere rapporti tecnici e documentazione scientifica
  • Fornire formazione ed educazione sanitaria a diversi gruppi target
  • Partecipare a conferenze, workshop e tavoli di lavoro
  • Promuovere politiche sanitarie basate su evidenze scientifiche

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea magistrale in Salute Pubblica, Medicina, Epidemiologia o discipline affini
  • Esperienza pregressa in ambito sanitario o di salute pubblica
  • Conoscenza delle normative sanitarie nazionali e internazionali
  • Competenze analitiche e capacità di interpretare dati complessi
  • Eccellenti capacità comunicative e relazionali
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Flessibilità e adattabilità in contesti dinamici
  • Conoscenza dei principali strumenti informatici e software statistici
  • Orientamento al problem solving e alla gestione dei progetti
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella gestione di programmi di salute pubblica?
  • Hai mai lavorato in contesti multiculturali o con comunità vulnerabili?
  • Come affronti la raccolta e l'analisi dei dati epidemiologici?
  • Hai esperienza nella gestione di emergenze sanitarie?
  • Quali strumenti utilizzi per valutare l'efficacia di un intervento sanitario?
  • Come ti tieni aggiornato sulle novità nel campo della salute pubblica?
  • Hai mai collaborato con enti governativi o organizzazioni non profit?
  • Qual è il tuo approccio alla promozione della salute nelle scuole o nei luoghi di lavoro?
  • Hai esperienza nella redazione di rapporti tecnici o scientifici?
  • Come gestisci la comunicazione con il pubblico durante una crisi sanitaria?